Cerca
Comunicato Comilva
22 December 2022
Comunicato Comilva
14 December 2022
Conferenze e Incontri
14 September 2022
Conferenze e Incontri
14 September 2022
Comunicato Comilva
Comunicato Stampa congiunto Sanremo 2022.pdf
05 February 2022
Comunicato Comilva
CS_Violazione privacy in ambito scolastico_1.pdf130.83 KB, Segnalazione al Garante_COMILVA_CIATDM.pdf722.96 KB
CS_Violazione privacy in ambito scolastico_1.pdf, Segnalazione al Garante_COMILVA_CIATDM.pdf
17 November 2021
Comunicato Comilva
Mancata tutela privacy in ambito scolastico.pdf24.18 KB, Mancata tutela privacy in ambito scolastico.docx17.28 KB
Mancata tutela privacy in ambito scolastico.pdf, Mancata tutela privacy in ambito scolastico.docx
12 November 2021
Dall'Italia, Comunicato Comilva
31 March 2021
Comunicato Comilva
Appello-mascherine-a-scuola_0.pdf157.59 KB
Appello-mascherine-a-scuola_0.pdf
17 November 2020
Dall'Italia, Comunicato Comilva
07 October 2020
Giurisprudenza, Comunicato Comilva
Sentenza_TAR_Catanzaro_01462-2020.pdf, COMUNICATO-STAMPA-COLLEGIO-DIFENSIVO.pdf
16 September 2020
Comunicato Comilva
04 September 2020
Comunicato Comilva
Comunicato Stampa Scaricabile195.18 KB
COM_20200327_1.pdf
27 March 2020
Associazione COMILVA Onlus
Coordinamento del Movimento Italiano per la Libertà di Vaccinazione
Rif. COM_20200327_1
COMUNICATO STAMPA
Sosteniamo Byoblu e Stefano Montanari
Con l’esposto presentato dall’Associazione “Patto trasversale per la scienza” si chiede la censura per le
interviste rilasciate dal dott. Stefano Montanari (https://www.stefanomontanari.net/) a ByoBlu
(https://www.byoblu.com/). Viene richiesta, in particolare, la chiusura dello stesso canale di informazione
libera e indipendente: adesso BASTA, è stato superato ogni limite!
Questo non è né il momento né il contesto per discutere dei contenuti delle interviste messe in onda da
ByoBlu, peraltro caratterizzate da contenuti in gran parte condivisibili ed esposti anche da altri soggetti in
diversi ambiti comunicativi, senza che nessuno si sia strappato le vesti.
Ma anche qualora tali contenuti non fossero condivisibili, il diritto di critica - stabilito dalle regole
democratiche di un paese libero come il nostro – non è in discussione.
Se tale Associazione “Patto trasversale per la scienza”, attraverso i suoi autorevoli esponenti, ritiene di dover
replicare al dott. Stefano Montanari lo potrà fare dal palcoscenico offerto abbondantemente dai media
mainstream o dallo stesso canale di Byoblu, come peraltro ha confermato più volte lo stesso Claudio Messora,
argomentando da par loro.
Che obiettivo ha quindi l’esposto (https://www.pattoperlascienza.it/2020/03/25/coronavirus-abbiamodenunciato-stefano-montanari/) se non quello di oscurare la voce di qualcuno che, dati alla mano, propone
una lettura diversa di una realtà che, comunque sia, si evolve di giorno in giorno?
Qualcuno ha forse promulgato la verità assoluta sui fatti? Esiste una verità di Stato? E anche se fosse? Resta il
diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione
(art. 21 della Costituzione). Non che questi signori non lo sappiano, ma evidentemente, in nome di
un’emergenza, si sta cercando in tutti i modi di sopprimere le voci che non sono allineate al pensiero unico.
Per chi come noi combatte da anni per la libertà di scelta non c’è alcuna sorpresa, lo stesso meccanismo è
stato messo in atto dal 2014 per demolire le voci critiche alla pratica vaccinale di massa, tanto che qualche
soubrette della medicina si diletta a sbeffeggiare i famosi novax chiamati in causa in modo del tutto insensato
anche in questa dolorosa circostanza.
Francamente non si capisce quale sia il legame fra l’andamento di questa epidemia e i nostri diritti
democratici, fra questi la libertà di espressione: AGCOM ha dato il “la” a questa iniziativa scellerata con il suo
comunicato stampa del 19 marzo scorso:
Sede Legale
via Pio Schinetti, 40
47922 Rimini (RN)
ITALIA
Corrispondenza
Casella Postale 7
Ufficio Postale Rimini 2
47900 Rimini – ITALIA
www.comilva.org | info@comilva.org
PEC comilva@pec.it
Codice Fiscale: 91128880407
Conto Corrente Postale N. 9103203,
Intestato ad Associazione COMILVA
Registro Regionale Volontariato atto iscrizione provinciale n. 1233 del 23.06.2014
IBAN IT 34H07601 13200 000009103203
Ref.: COM_20200327_1
Pag. 2
(Rif. https://www.agcom.it/documents/10179/17897802/Comunicato+stampa+19-03-2020/b61255dc-eb2e41b0-bf33-903fa46957e5?version=1.0)
e prima ancora svariati pareri “autorevoli” (passateci il termine in senso ironico) come quello apparso su
Repubblica a firma del direttore Verdelli:
(Rif. https://video.repubblica.it/dossier/coronavirus-wuhan-2020/coronavirus-verdelli-siamo-a-un-biviospaventoso-salute-e-diritti-democratici-altre-restrizioniinevitabili/356274/356841?fbclid=IwAR39BmjJ0YrGSCjGN2eqqVNkR2mmUf7pJj0ySrd6SI2hQRRJbT2qzmf4mjs
&ref=RHPPTP-BH-I251423878-C12-P9-S3.4-T1),
dal titolo “Coronavirus, Verdelli: "Siamo a un bivio spaventoso: salute e diritti democratici. Altre restrizioni
inevitabili”.
Qui ed ora, piuttosto che esposti contro la libera opinione, decreti festivi e autocertificazioni ridicole, serve una
reale strategia per affrontare veramente l’emergenza, ma anche il ritorno ad una vita normale.
Le risposte non possono essere queste e la strada da percorrere non può avere nessun bivio: salute e diritti
democratici devono essere tutelati allo stesso modo perché nessuno dei due è in discussione. Entrambi vanno
affrontati con intelligenza e abnegazione, con professionalità, mettendo insieme le esperienze e le conoscenze
offerte da ogni parte, contemperando e valutando attentamente le azioni e le reazioni, pianificando,
correggendo anche la rotta quando si capisce che la direzione imboccata non dà i risultati sperati.
Diversamente siamo destinati all’annientamento della società civile: la salute non ha prezzo, la democrazia e
i diritti civili non sono in vendita!
Per tutto questo noi siamo qui ed ora dalla parte del dott. Montanari e di Byoblu: li sosterremo con ogni mezzo
possibile e invitiamo tutti a fare lo stesso, in nome della democrazia, della libertà, dell’Italia che i nostri padri e
i nostri nonni ci hanno consegnato LIBERA e che tale vogliamo MANTENERE!
Lo staff Comilva