arrow-down

Homeschooling e Realtà Parentali

Homeschooling e Realtà Parentali

UNA SCELTA SOSTENIBILE E CONSAPEVOLE

Con questa iniziativa proviamo a rispondere alle numerose richieste di supporto che nascono dal crescente disagio da parte delle famiglie, degli insegnanti e dei ragazzi nel contesto della scuola pubblica, sempre più condizionata da riforme e norme che ne minano alla base i fondamenti.

Un numero sempre maggiore di famiglie valuta di percorrere la strada dell’istruzione parentale, un percorso che implica l’assunzione diretta di responsabilità in vari ambiti.

Vi proponiamo alcuni brevi video in cui si presentano direttamente i contenuti rilevanti con l’obiettivo di approfondire gli aspetti normativi, burocratico-amministrativi e gestionali con l’aiuto esperto di Francesco Bernabei, sviluppatore sociale, che supporta chi si avvia a costruire realtà innovative nel contesto dell’educazione e dell’istruzione parentale, rendendo queste esperienze sostenibili.

In questa fase non tratteremo argomenti educativi, didattici, culturali e sociali, tutti elementi, questi, altrettanto imprescindibili per intraprendere un percorso di istruzione parentale. Lo faremo in una seconda fase con la presentazione di alcune esperienze pedagogiche che si sono consolidate nel tempo.

 

Gli argomenti che vi presentiamo potranno essere ulteriormente approfonditi in base alle esigenze che emergeranno da chi intende avviarsi in questo percorso.
Mettiamo a disposizione la mail istruzioneparentale@comilva.org per raccogliere le vostre richieste.

 

L’ISTITUTO DELL’ISTRUZIONE PARENTALE

Principali riferimenti normativi, aspetti legali e adempimenti di legge.

 

 

REALTÀ PARENTALI: POSSIBILI FORME DI AGGREGAZIONE

Dal gruppo informale a realtà associative no profit (associazioni, enti di terzo settore, cooperative sociali, società semplici).

 

Terzo Settore - Cambiamenti intercorsi su RUNTS ed ETS (aggiornato giugno 2022)

 

I CONTRATTI

Di lavoro, di copertura assicurativa, di utilizzo/accesso degli spazi (locazione, comodato, partenariato).

 

GESTIONE DEI CONTROLLI E NORME ANTI-COVID


L’argomento è oggetto di continui aggiornamenti: è importante consultare tutto il materiale video a disposizione.

 

 

Cambiamenti intercorsi gestione Covid (aggiornato giugno 2022)

 



Il progetto proseguirà con la presentazione di alcune esperienze pedagogiche che si sono consolidate nel tempo e che sono il cuore pulsante del percorso formativo caratterizzante l’istruzione parentale. Lo faremo attraverso la testimonianza di pedagogisti e facilitatori che operano in questo settore.